Seguire il cambiamento stagionale è una buona occasione per rinnovare con poco il living oppure le stanze da letto e magari cambiare qualcosa che non ci piaceva del tutto. Le piccole trasformazioni del paesaggio domestico sono importanti in quanto ci fanno sentire che l’ambiente casalingo non è freddo e statico, ma segue il nostro stato d’animo, come un abito che amiamo indossare. In inverno si trascorre più tempo in casa, quindi desideriamo che l’atmosfera sia calda e accogliente. Basterà introdurre dei colori che facciano da sfondo a delle essenze vegetali che in quel momento rappresentano il nostro mood. Prendiamo spunto dai colori della natura cittadina, il giallo caldo e vibrante degli alberi spoglianti, che riesce a illuminare il cielo denso di pioggia, anche i grigi e il colore della terra sono belli. Trasferiamo gli stessi toni caldi con cuscini, plaid, tessuti per la tavola, e portiamo della natura in casa. Al parco possiamo trovare molta vegetazione da raccogliere, dei rametti di Pitosforo con foglie verdi e lucide da mettere in vaso, i mazzetti di Abelia grandiflora che restituiscono palette intense, la vegetazione secca che ha una incredibile potenzialità estetica, come la Cortaderia. Le piante da interni che preferisco in questa stagione sono quelle con foglie variegate, ad esempio Croton e Maranta leuconera. È anche il momento migliore per accendere le candele e tirar fuori dagli armadietti tovaglie grezze dai colori scuri adatte ai piatti di ceramica materica, ai bastoncini di cannella, ai vasi di terracotta ricolmi di muschio umido.
Croton è uno styling favourite per le sue foglie colorate e grandi. Ha bisogno di stare in ambienti con molta luce (come molte altre piante con foglie variegate). Abbinate a questa pianta dei vasi di cemento dalle tinte tenui e naturali. Non necessita di molta acqua, solo quando la terra nel vaso è secca. Si può acquistare nei vivai di zona oppure online
Pianta da interni super nella stanza da letto per la sua capacità di assorbire sostanze nocive e anche perché occupa poco spazio, quindi si presta a stare su una consolle o su un tavolino da notte. Necessita di scarse bagnature e di poca luce. Si chiama Maranta leuconera
C’è molta vegetazione da raccogliere utile a decorare la casa con poco anche nei parchi di città. Prendiamo i rametti di pitosforo con foglie verdi e lucide da mettere in vaso, creiamo dei mazzetti compatti con Abelia grandiflora che restituiscono palette di toni caldi, anche la vegetazione secca ha una incredibile potenzialità estetica, come la Cortaderia.
Alle anime che amano il look essenziali, suggerisco di inserire anche all’esterno le essenze rustiche e dalla consistenza ruvida perché diffondono una sensazione di autenticità che si avvicina molto a certi paesaggi naturali. Le graminacee sono perfette per arredare gli spazi outdoor, dove si possono coltivare in piena terra o in contenitori capienti.
Oxalis triangularis è delicata come le ali di una farfalla. Il colore violaceo è adatto a richiamare in casa i colori stagionali. Ha bisogno di molta luce e pochissima acqua, e produce fiorellini delicati di colore rosa. Chiude le foglie la notte e le apre la mattina. Provatela abbinata a colori scuri che danno profondità, come il grigio o il bordeaux. Il tessuti per la tavola materici e dai colori intensi li trovo spesso da Zara Home
Nella stanza da letto consiglio di modulare i colori dell’ambiente all’insegna detoni del bosco, per dare profondità e senso di quiete. Credo che questi colori siano perfetti con la terracotta sbiadita dei vasi vintage, come quello nella immagine. Mettendo all’interno del semplice muschio su una base di terra o di argilla espansa l’effetto è sorprendente.
la natura secca si inserisce in modo naturale tra tessuti e superfici declinati nei toni del beige e del marrone. Creare uno sfondo di colori densi e apparentemente sbiaditi è uno stratagemma utile a dare risalto alle nostre composizioni di rami, cardi e ciuffi di graminacee verdi che possiamo tenere al chiuso in un angolo molto arieggiato, creando un elegante continuum tra dentro e fuori. Il tipo di colore che stendiamo su parete è molto importante se si desidera dare a una stanza un tocco di atmosfera naturale. Il prodotto nella immagine è di Bauwerk Color