Questa stagione per me sa di colori caldi e superfici ruvide, come quelle delle cortecce degli alberi che in inverno ingrigiscono, i rami spogli degli arbusti, la terracotta dei vasi sbiadita dalla pioggia invernale. Anche se le festività sono terminate e sto lentamente rientrando nella routine quotidiana, non sono pronta a rinunciare del tutto all’atmosfera avvolgente che abbiamo creato in casa per accogliere il Natale. Tanto più che proprio quest’anno mi sono divertita a sperimentare un modo diverso di decorare la casa, prendendo molti spunti dal mio amato Nord. Ho privilegiato i materiali naturali che hanno sostituito del tutto i decori di plastica rossi e le pellicole lucide e sgargianti, ho raccolto rami e foglie che trovavo casualmente al parco o nel cortile del mio condominio, facendole diventare vere e proprie installazioni, con o senza lucine. Vi mostro cinque immagini con cui ho documentato le mie semplici creazioni e spero che vi diano degli spunti su come abbinare il materiale naturale a vasi e colori.
Photo e styling Greenandgrey
1 Saper guardare la natura. Sembra un modo di dire scontato, invece è una azione che può trasformare il nostro gusto e le nostre scelte in fatto di piante e arredi. Le foglie grafiche di una pianta molto ordinaria come la palma emanano armonia e la forma appariscente ha un tocco glamour, adatto agli allestimenti speciali. E’ una specie molto diffusa e coltivata nelle nostre città, quindi possiamo facilmente trovarla e raccogliere le foglie con cesoie e guanti, facendo attenzione alle spine che andranno rimosse una volta a casa.
Photo e styling Greenandgrey
2 Raccogli le foglie grandi e rigide che cadono dagli alberi, come quelle di magnolia che vediamo nella foto, meglio se ancora attaccate a un ramo lungo e non troppo sottile. Se sono rimaste a lungo sul terreno possiamo lavarle con acqua corrente e lasciarle asciugare prima di utilizzarle in un vaso grande dalla forma morbida.
Photo e styling Greenadgrey
3 Circondarsi di piante non basta a creare un ambiente caldo. La scelta dovrebbe anche ricadere anche sulla forma e sulla finitura dei vasi. Il tipo di fogliame è molto importante e determina il tipo di atmosfera che vogliamo creare. Se si tratta di restituire una idea di natura selvatica, ma raffinata, i fiori non sono cosi importanti. Le compattezze e le sfumature di verde si. Questi rametti di lentisco raccolti in un giardino pubblico trasmettono il mood giusto e si inseriscono bene nelle texture che fanno da sfondo.
Photo e styling Greenandgrey
4 Certi arbusti sono molto adatti a sostituire i classici rami di abete, e possono restare a lungo una volta terminate le feste. Teniamoli lontano dalle fonti di calore o dal sole troppo forte. Ho provato ad arredare un angolo del mio studio con un piccolo ginepro. Le luci a forma di stelline sono del marchio Sirius e sono molto sobrie e adatte a creare atmosfera, per questo ho scelto di tenerle ancora per un pò.
Photo e styling Greenandgrey
5 Con delle foglie di Aspidistra raccolte da una pianta che cresce nel mio cortile ho potuto enfatizzare i colori caldi della natura invernale immortalati nella foto. Mi piace molto il colore della natura secca quando vira verso l’arancione. Ancora adesso trasmettono in casa una sensazione di relax e pacatezza. Quando è stata l’ultima volta che avete raccolto foglie e rami passeggiando in un parco? Mi piacerebbe molto conoscere le vostre storie di natura….e le vostre impressioni!