Colori caldi e tessuti morbidi vestono la casa autunnale di Ole e Cecilia. Si trova in Svezia nel piccolo borgo di Viken, poco lontano da Helsingborg. A richiamare il paesaggio esterno anche piccole pigne nei vasi di ceramica e conchiglie. L’atmosfera sospesa proviene dalle dune della costa occidentale svedese, e non manca la classica pelliccia ecologica dal sapore nordico.

Il divano è gigantesco e comodissimo. Il tappeto è di fibre naturali e riprende i toni caldi dei tessuti, grande abbastanza da ricoprire il pavimento davanti alla seduta.  I tavolini con base che si chiude sono un classico arredo nelle case nordiche, pratici e informali per ricevere ospiti o per creare una zona lettura accanto alla seduta.

Per portare in casa i colori di stagione basta spargere su librerie e consolle semplici decori che parlano della natura circostante. Nelle teche di vetro le conchiglie raccolte sulla spiaggia  lasciano intravedere la patina biancastra lasciata dalla salsedine.

casa autunnale greenandgrey

Due salottini fanno parte di un unico ambiente. La libreria sul divano è stata realizzata con dei supporti IKEA e piani di legno che sono stati preparati da un falegname. Nel vaso di ceramica celeste le decorazioni naturali cambiano di stagione in stagione.

casa autunnale

Pigne, vasi e altri decori trasformano la semplice libreria in una piccola galleria d’arte. La natura portata in casa ci permette di creare con poco un mondo sempre diverso.

Le poltroncine di rattan intrecciato permettono di creare angoli confortevoli con piccoli budget. Per renderle più sofisticate basta vestirle con cuscini dai motivi vagamente cinesi.

Al secondo piano le camere da letto affacciano nello studio dove grigio e nuances naturali rendono l’ambiente avvolgente come una giornata autunnale. La lampada di design è grigia come il tavolo, al muro stampe e scritte incorniciate invitano alla creatività. La stella di carta? un classico di IKEA.

casa autunnale greenandgrey

Un dettaglio della camera da letto. Un lungo appendiabiti in legno crea lo spazio per appendere stampe floreali e accappatoi dai colori che richiamano il mood stagionale. L’idea è quella di vivere gli ambienti in modo disinvolto, dando spazio alla scelta dei toni cromatici che aiutano a definire lo stile.

Al piano terra c’è un piccolo giardino e il dialogo tra dentro e fuori è costante. Il colore nero che riveste la facciata crea un fondale profondo e suggestivo. Le tavole di legno del pavimento sono fatte con i larici delle foreste svedesi.

annaffiatoio design greenandgrey

Anche in giardino ogni oggetto è stato scelto con cura, come questo annaffiatoio di design e il vasetto di terracotta dalla forma allungata.

Uscendo di casa ho trovato un suggestivo agglomerato di casette e stradine di ciottoli che formavano una bella trama materica. Anche il gioco di toni caldi sui mattoncini sembrava riprendere quelli dei cuscini sparsi sul sofà.

Tra un tè e una lettura rilassante, ho potuto passeggiare sulle dune rivestite da arbusti di rosa canina, quando il mare aveva già perso i colori dell’estate.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Posted by:Sonia Santella

Rispondi