Chi possiede un giardino sa che anche in inverno basta farci un giro per recuperare rametti di viburni e bacche da portare nei living. L’autunno e l’inverno sono stagioni in cui la natura ha molto da offrire. Per questo è importante creare angoli verdi che rimangano belli e godibili tutto l’anno. Come? Ce lo mostra lo stile sobrio e solo all’apparenza imperfetto di questo giardino.

Photo Maria Dremo Sundström – Almbacken.se

Ulla Molin (1909-1997) fu un architetto paesaggista e pubblicista negli anni Quaranta, esponente del modernismo svedese. Realizzò molti giardini privati di piccole dimensioni, con l’idea che abbellire ogni spazio della casa, anche il più banale, portasse con sé valore e qualità di vita.

Photo Maria Dremo Sundström – Almbacken.se

Nel suo giardino nel sud della Svezia, i protagonisti sono ancora gli arbusti di bosso potati a sfera per dare una forma morbida e renderli voluminosi. Attorno sono state piantate erbacee che producono fiori e calde sfumature di giallo e verde chiaro. Poco importa se in inverno perderanno la loro compattezza, lo sfondo delle arbustive sempreverdi mantiene il disegno anche quando arriva l’autunno, mostrando i cambiamenti dei colori stagionali.

Photo Maria Dremo Sundström – Almbacken.se

Le sfere di bosso e di altre specie di arbusti accompagnano e definiscono il percorso rendendo elegante anche questo angolo di servizio, con sfumature di verde e texture delle foglie che catturano la luce dell’inverno. Molte specie da fiore che non hanno un fusto legnoso, non sono compatte e non raggiungono altezze tali da renderle adatte a realizzare un disegno permanente del giardino.

Ulla Molin nel soggiorno della sua villa a Höganäs – Photo Wikipedia

Durante gli anni Trenta – Quaranta del Novecento molte filosofe svedesi provenienti da diversi ambiti professionali già indagavano sui modi di vivere il paesaggio domestico e sull’importanza di affidarsi alla funzionalità ma senza trascurare l’estetica degli ambienti. Il rapporto con gli spazi dell’abitare è cambiato negli ultimi mesi e abbiamo riscoperto l’importanza di restare connessi al mondo vegetale. Dentro e fuori hanno la stessa importanza, per questo avere angoli verdi gradevoli da vivere anche in inverno ci avvicina alla natura che diventa una costante ispirazione.

Posted by:Sonia Santella

Rispondi