Sonia Santella
Green and Grey
Sono un mix di verde e grigio, scandinavo intendo. Perché ho studiato e vissuto a Stoccolma ed è lì che ho mosso i primi passi come green designer. Rientrata in Italia ho ottenuto un super lavoro in un ufficio in cui era richiesta la conoscenza della lingua svedese, ma dopo pochi anni ho lasciato la sicurezza per coltivare la mia passione e il mio futuro a 360 gradi.
Ho ricevuto borse di studio da fondazioni svedesi e ho pubblicato libri sui giardini scandinavo. Di recente sono stata gardner in residence presso un giardino storico del 1700 che si trova vicino a Göteborg. Lì ho lavorato come giardiniera in un team esperto di operatori del verde, per imparare gli aspetti più sofisticati del giardinaggio: la cura del verde storico, come realizzare belle bordure di erbacee, il design degli orti fioriti, la semina e la programmazione delle attività annuali in un giardino. Ora vivo a Roma in una casa anni ’20, con un figlio e un cane.
In Svezia ho appreso il linguaggio estetico della natura incontaminata, e che l’ambiente domestico non è un luogo qualsiasi. È il set di un film, e noi siamo noi gli attori principali. È un rifugio, da inverni rigidi oppure da vite assolate ma caotiche. È un laboratorio, una scenografia. Ci troviamo nella comfort zone più importante della nostra vita e non dovremmo lasciare che sia il caso a governare questo spazio.
Ho la capacità di riorganizzare gli spazi partendo da ciò che trovo. La semplicità vince sempre e anche tenere d’occhio il budget.
Tutto parte con un sopralluogo, ma lavoro anche con consulenze online su info@greenandgrey.it