Penso che il Natale sia un buon momento per cominciare con la hygge, la filosofia di vita danese che ci invita a riscoprire le cose semplici e a creare atmosfere accoglienti e personali. Citando me stessa, quando il ritmo delle giornate diventa sempre più frenetico, faccio delle liste per fare ordine tra gli impegni, metto il silenzioso ai gruppi WhatsApp che non sono indispensabili, cerco l’atmosfera magica in un parco piuttosto che nel traffico cittadino, dove inevitabilmente si finisce per voler fare regali complicati. Ma è soprattutto il focolare domestico lo spazio in cui alleniamo la capacità di restare concentrati su di noi e connessi alla natura.  Ecco 7 idee per ricreare dentro e fuori il mood giusto senza l’aiuto di un consulente di arredo:

  1. Dai risalto al bianco e al legno naturale
  2. Circondati di foto che ricordano momenti piacevoli
  3. Accendi spesso le candele
  4. Decora con casette e paesaggi
  5. Aggiungi un tocco artistico agli ambienti, con foglie di piante selvatiche
  6. Passeggia nella natura
  7. Resta in contatto con la natura

1. Decora la casa con molte piante e natura di stagione 

Il bianco è il colore principale dello stile di arredo nordico, ma anche il legno nella sua versione più naturale si può ravvivare con pigne e rami di abete che porteranno in casa il profumo dei boschi. Se abbiamo recipienti di vetro, usiamoli per spargere profumi che trasmettono la freschezza della natura stagionale.

Credits: Dane Daner/Unsplash

2. Circondati di foto che ricordano momenti piacevoli 

Quando ho bisogno di sentire il calore della casa Io tiro fuori dagli scaffali le foto dei miei amati giardini svedesi e mi sembra di sentire il profumo dei cespugli di rosa canina e la ghiaia bagnata che scricchiola sotto  i mie passi.

greenandgrey Natale hygge
Credits: Greenandgrey

3. Accendi spesso le candele 

Non bisogna sottovalutare il potere di una candela rilassante (ora sto scrivendo proprio alla luce calda di una candela al profumo di cipresso giapponese). Piccole, grandi, profumate, aromatiche, galleggianti. Creano un’atmosfera intima e personale.

Credits: Olena Sergienko/Unsplash

4. Decora più angoli con casette nordiche e paesaggi 

I paesaggi nordici e le casette bianche hanno molto fascino soprattutto a Natale. Se abbiamo una parete ‘libera’ da quadri e pensili, potremmo dipingerla con della vernice nera che diventa prospetto e scenografia di una città nordica in miniatura. Io l’ho fatto in cucina.

greenandgrey Natale hygge
Credits: Libby Penner / Unsplash

5. Aggiungi un tocco artistico agli ambienti

Aggiungi un tocco artistico agli ambienti della casa, su tavoli e consolle, creando delle piccole installazioni che celebrano il tuo mondo anche se i temi non sono quelli natalizi. Inserire piante dall’aspetto selvatico contribuisce a dare alla casa un aspetto naturale, stemperando il colore oro e il rosso sgargiante che spesso compaiono nei decori tradizionali.

 

greenandgrey hygge natale
Credits: Simona Savo, styling greenandgrey / Mood board con libri preferiti e piante

6. Passeggia nella natura 

In questo periodo dell’anno, quando fa più freddo e il suolo è ricoperto di foglie bagnate, la natura è ancora più bella.  Perché non approfittarne? Qualche passeggiata in più tonifica i muscoli e i pensieri, basta indossare abiti adeguati e tornare a casa sarà ancora più piacevole. L’occasione è giusta per raccogliere discretamente qualche ramo da comporre insieme a delle bacche di stagione.

 

Credits: Simona Savo, ‘La faggeta sul Monte Autore’

7. Resta in contatto con la natura 

Non dimentichiamo di rimanere connessi con l’elemento natura anche quando non possiamo concederci una bella passeggiata nel parco. Cerchiamo quell’elemento in casa, circondiamoci di piante e creiamo il nostro piccolo “angolo natura” tra le mura domestiche.

Credits: Simona Savo

Dedicarsi alle cose semplici, rallentare il ritmo quotidiano, ricordare quello che ti fa felice, sfogliare libri, progettare nuove avventure, raccogliersi intorno al camino, spargere in casa rami profumati, tante candele, qualche plaid sul divano, un angolo “hot drink” con la cioccolata calda e i biscotti allo zenzero. Buon Natale hygge!

 

 

 

Posted by:Sonia Santella

Rispondi